Una cura particolare è quella che Edito riserva al paratesto (stesura di quarte di copertina, revisione di presentazioni, postfazioni, pagine di servizio) e agli apparati (compilazione di indici analitici e glossari, verifica e riordino di bibliografie, revisione di appendici).
A richiesta, Edito compila repertori bibliografici o integra quelli esistenti se carenti, discordanti o privi di alcuni dati. In un’ottica di servizio al lettore, Edito lavora per dare al cliente un testo sicuro e affidabile in ogni suo aspetto, corredato da un apparato di note uniforme nella struttura e da una bibliografia esauriente, coerente e completa.
Con indicizzazione si intende la creazione dell’indice (o sommario) e degli indici analitici (indice dei nomi, degli argomenti notevoli, dei luoghi, delle opere ecc.).
Nella manualistica, nei testi di saggistica così come in ogni opera di rigore scientifico gli indici analitici costituiscono un elemento irrinunciabile. Tuttavia, ragioni organizzative o di budget fanno sì che la loro stesura sia un passaggio sempre meno scontato, perché stilare un elenco di voci a partire dalla scansione sistematica di uno scritto richiede tempo, lavoro supplementare, una buona dose di attenzione e precisione. Va però detto che l’assenza di uno strumento così fondamentale non passa inosservata, anzi, incide negativamente su un testo pur valido nei contenuti e con una trattazione autorevole. Edito rimedia a tutto ciò compilando per redazioni, autori e curatori di opere indici analitici in tempi rapidi e con riconosciuta professionalità.
La quarta di copertina (o risvolto) ha una funzione decisiva nella presentazione e promozione di un libro. In essa si condensano alcune informazioni mirate ed essenziali, utili a tracciare un profilo efficace del volume, senza tuttavia anticipare più del dovuto. Il redattore che ha svolto l’editing di un testo è la figura professionale più indicata per redigere una quarta di copertina: la conoscenza capillare dell’elaborato fa sì che egli ne abbia presente, oltre l’impianto e i contenuti, anche i tratti più caratterizzanti.
